STORIA E ATTIVITA’
DEL
CONSORZIO UNIVERSITARIO di CROTONE
(2003/2011)
Marilina Intrieri è stata il presidente costituente del Consorzio per la promozione della cultura e degli studi universitari di Crotone, sorto nel 2003 e fino a marzo 2011 quando si è dimessa nel 2011 a seguito di nomina d Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Calabria.
La Società per Azioni denominata “Consorzio per la promozione della Cultura e degli Studi universitari di Crotone” (in breve Consorzio Universitario di Crotone, è stata costituita il 22.4.2003 da Regione Calabria, Provincia di Crotone e Comune di Crotone, CAPITALE SOCIALE di EURO 852. 126,00. Successivamente nella compagine societaria a mezzo di bando di evidenza pubblica, sono entrati “Sviluppo Italia Calabria s.c.p.a” e “F.lli Romano s.p.a”. Il recesso dei soci privati è avvenuto in data 29.4.2010 e pertanto la Società è ritornata a totale capitale pubblico con Regione Calabria socio di maggioranza assoluta
PRIMO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE: On. Dott. MARILINA INTRIERI- PER IL SOCIO PROVINCIA CROTONE
AVV.GIANFRANCESCO PUGLIESE PER IL SOCIO REGIONE CALABRIA
PROF PASQUALE SENATORE SINDACO DI CROTONE
COMITATO SCIENTIFICO
PRESIDENTE PROF.PIETRO PERLINGERI ORDINARIO DI DIRITTO CIVILE
PRESIDE FACOLTA’ ECONOMIA UNI SANNIO
PROF. FABRIZIO CRISCUOLO ORDINARIO DIRITTO PRIVATO UNIVERSITA DELLA CALABRIA
PROF. DIOMEDE IVONE PRESIDE FACOLTA’ ECONOMIA UNIVERSITA DI SALERNO
SCOPI DEL CONSORZIO:
- A) Individuazione, promozione,sviluppo,nel territorio provinciale di Crotone dell’istruzione universitaria e post-universitaria a qualsiasi livello, per programmi di studi riconosciuti in Italia e all’Estero, mediante l’istituzione di strutture universitarie statali e non statali, nel quadro del piano di sviluppo universitario italiano e nell’ambito dei trattati istitutivi dell’Unione Europea;
- b) Stipulazione di convenzioni con Università italiane e straniere per l’avvio e la conduzione di corsi di Diploma Universitari, corsi di Laurea e Post Laurea di specializzazione e perfezionamento sulla base delle autorizzazioni e prescrizioni di legge delle individuazioni di cui al punto precedente.
ATTIVITA’ DI ALTA FORMAZIONE E FORMAZIONE SVOLTA DAL CONSORZIO UNIVERSITARIO SOTTO LA PRESIDENZE DI MARILINA INTRIERI DAL 2003 AL 2011
CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA IN CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAMERINO DAL 2003 AL 2007
CORSO DI PERFEZIONAMENTO CON IN PSICOLOGIA INVESTIGATIVA E PSICOPATOLOGIA DELLE CONDOTTE CRIMINALI PER LAUREATI IN SCINZE GIURIDICHE E PSICOLOGICHE IN CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA A.A. 2005 / 2006;
CORSO DI FORMAZIONE DI ADDETTO ALLA PROMOZIONE ED ALLA ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI ANNO 2005;
CORSI DI LAUREA IN SCENOGRAFIA, PITTURA, SCULTURA, RESTAURO,FOTOGRAFIA IN CONVENZIONE CON ACCADEMIA “FIDIA” STEFANACONI (VV) DAL 2006 AL 2010;
CORSO DI LAUREA PER MEDIATORE LINGUISTICO CULTURALE PER LO STUDIO DELLA LINGUA ARABA IN CONVENZIONE CON L’ISTITUTO LINGUISTICO EUROORIENTALE REGGIO CALABRIA DAL 2007 al 2010;
SEDE DEL POLO DI SCIENZE INFERMIERISTICHE DELL’ UNIVERSITà DI CATANZARO CON L’AZIENDA SANITARIA DI CROTONE DAL 2007 al 2010;
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI DELLA SANITA’ CON SDA BOCCONI IN PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA E EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE AZIENDE DEI DERVIZI SANITARI
CORSO IN MANAGEMENT A SOSTEGNO DELLA MOTIVAZIONE NEL LAVORO E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PER IL PERSONALE DELL’ENTE PROVINCIA DI CROTONE SVOLTO CON L’ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROF STANCHIERI-LIFE & CORPORATE COACHING DELLA SILC PROGRAMMATO NEL ANNO 2010 (E SVOLTOSI NEL MAGGIO 2011
SEMINARIO FORMAZIONE “ I POLI DI INNOVAZIONE CON L’UNIVERSITA’ DI UDINE: ANNO 2010;
L’ ENTE Ha PROMOSSO UNA COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA PER LA PROGRAMMAZKIONE DI CORSI DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA, PSICOLOGIA, GIORNALISMO, COOPERAZIONE MEDITERRANEA E PER UN MASTER “SCUOLA-FORMAZIONE-MULTIMEDIALITA NELL’ ANNO 2007;
L’ENTE HA PRONOSSO CON LA FACOLTA’ DI AGRARIA DELL’UNIVERSITA’ DI REGGIO CALABRIA UNA INTESA NEL 2010 PER ATTIVARE UN CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI E UN CORSO DI LAUREA PER PRODUZIONI AGRARIE IN AMBIENTE MEDITERRANEO;
ALTRI RAPPORTI SONO STATI PROMOSSI NELL’ANNO 2004 CON L’UNIVERSITA DI MESSINA PER UNA CONVENZIONE CON LA FACOLTA DI VETERINARIA
SEDE FORMATIVA
I1 Consorzio Universitario è dotato di una grande sede formativa (mq 8000 circa) provvista dei requisiti minimi richiesti dal MIUR per le sedi di formazione universitaria, già sede del C.I.A.P.I.( centro di formazione professionale) di Crotone sorto a metà degli anni ’50 del secolo scorso,di proprietà della Regione Calabria. concessa in comodato d’uso gratuito per 25 anni al Consorzio Universitario.
Circa 3000 mq sono stati completamente ristrutturati nell’anno 2004, organizzando gli spazi in grandi aule formative a gradoni semicircolari, laboratori linguistico e informatico, biblioteca, spazi lettura, grande sala mensa di forma circolare, Aula Magna da 500 posti, aule laboratorio di scenografia, pittura, restauro, scultura per i corsi di laurea dell’Accademia di Belle Arti.
La rimanente porzione di immobile, oggetto del comodato d’uso al Consorzio (mq 5000 che possono raddoppiarsi prevedendo un secondo piano), abbisogna di una ristrutturazione complessiva per essere fruita come padiglione formativo, incubatore per aziende ecc. ecc. il cui costo da stime di massima si aggira intorno al milione di euro.
Il 23 marzo 2011 il presidente del consorzio on. Marilina Intrieri si è dimessa per sopraggiunta incompatibilità essendo stata nominata dal Consiglio regionale della Calabria Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza. La Regione Calabria in sua sostituzione ha nominato in data 29 marzo 2011 il dott. Giuseppe Bianco vice segretario generale della Giunta regionale della Calabria